Tag Archive: Map 3D

nov 14 2011

Dati geografici censimenti Istat in Shapefile

Mappa tematica popolazione comunale realizzata con AutoCAD Map 3D utilizzando dati Istat Un’ottima notizia sul fronte dei dati geografici per le applicazioni GIS. Grazie a Giovanni Biallo, ed all’associazione OpenGeoData Italia. Istat, l’Istituto Nazionale di Statistica, ha reso disponibili i dati geografici degli ultimi censimenti. Ecco come li annuncia: L’Istat, per la prima volta nella storia …

Continua la lettura »

nov 10 2011

Service Pack 1 per AutoCAD 2012 e Map 3D 2012

Ogni tanto è necessario dedicare qualche minuto alla manutenzione del software. Nel nostro caso, hai a disposizione il portale per il supporto Autodesk all’indirizzo www.autodesk.com/support, dove trovi una vasta Knowledge Base con le soluzioni ai problemi noti, e la possibilità di scaricare gli aggiornamenti, chiamati anche Service Pack o Update, dei tuoi software. Ti basta selezionare il …

Continua la lettura »

nov 07 2011

Usare il nuovo DEM Aster 2.0 con AutoCAD Map 3D

Il modello Aster 2.0 del Nord del Piemonte in AutoCAD Map 3D Dopo l’annuncio del nuovo modello digitale di elevazione Aster 2.0, che copre tutto il mondo ad esclusione dei poli, eccomi a spiegarti come scaricarlo e poi utilizzarlo con AutoCAD Map 3D. E, naturalmente, con AutoCAD Civil 3D, che contiene le funzionalità di Map 3D: leggi qui …

Continua la lettura »

ott 31 2011

Connessione WMS ai dati geografici

Il buon Maurizio, sul suo ottimo Blog Ctrl-Alt-CAD ci ricorda qui una funzionalità molto importante, e forse troppo poco conosciuta, di AutoCAD Map 3D, quindi anche di AutoCAD Civil 3D: la connessione via WMS ai dati distribuiti dai  servizi geografici nazionali, regionali e locali. WMS è uno standard internazionale definito già da molti anni da ‘Open Geospatial Consortium …

Continua la lettura »

ott 24 2011

Disponibile il Nuovo DEM Aster 2.0

La notizia è apparsa perfino sul Corriere della Sera online. A dimostrazione che il dato geografico, soprattutto se libero, riveste una sempre maggiore importanza nel campo scientifico e tecnologico. La notizia è che è stata appena rilasciata una nuova versione migliorata del modello digitale di elevazione del progetto Aster. Si tratta, in pratica, del modello tridimensionale del terreno di …

Continua la lettura »

ott 18 2011

Tutto il software GIS e Civil in una scatola

Mi è arrivata pochi giorni fa. E’ una scatola carina, che contiene una chiavetta USB. Sì, una chiavetta: basta con i lenti DVD. Al suo interno trovi: AutoCAD® AutoCAD® Map 3D Autodesk® Storm and Sanitary Analysis AutoCAD® Civil 3D® Autodesk® 3ds Max® Design Autodesk® Navisworks® Simulate Sei differenti  software, di cui alcuni di recentissima introduzione: …

Continua la lettura »

ott 03 2011

Creare il reticolato cartografico con Map 3D

Reticolo cartografico Latitudine/Longitudine su cartografia UTM32 Oggi ti presento un altra procedura estratta dalla Lezione 4 del corso su AutoCAD Map 3D. Lezione che, ti ricordo, è dedicata al complesso tema dei sistemi di coordinate, ed è liberamente scaricabile nell’ambito del corso GIS gratuito pubblicato da GEOforUS. Trovi anche i dati per le esercitazioni qui. La creazione …

Continua la lettura »

set 26 2011

La mia prima città digitale

il modello di Gallipoli in Autodesk Infrastructure Modeler Ho fatto alcuni passi avanti. Dopo le prime prove con Progetto Galileo, eccomi a provare il prodotto definitivo: Autodesk Infrastructure Modeler 2012. AIM per gli amici. AIM ti permette di costruire facilmente e velocemente modelli tridimensionali delle città e del territorio. Questi possono essere utilizzati per simulare l’impatto …

Continua la lettura »

set 19 2011

Nuova estensione Google Earth per AutoCAD

PS: purtroppo l’estensione è stata ritirata dai Labs il 21 marzo 2012, con questo commento: Please note that AutoCAD® Google Earth Labs application is no longer available. We are aware of the importance of creating kmz/kml files as well as including preliminary surface and aerial imagery in your design workflows and are actively researching possible solutions. …

Continua la lettura »

set 12 2011

Da Galileo a Modeler per le città digitali

Un passaggio dell’installazione di Autodesk Infrastructure Modeler 2012 A volte in agosto avvengono fatti importanti, che noi trascuriamo perchè abbiamo la cattiva abitudine di essere in vacanza… Ed è avvenuto anche quest’anno, perchè Autodesk ha rilasciato un nuovo importante prodotto, chiamato Autodesk Infrastructure Modeler. AIM per gli amici. In realtà si tratta di un software che …

Continua la lettura »

Post precedenti «

» Post successivi