Un’ottima notizia. Dopo essere stata ritirata alla sua scadenza, alla fine di giugno di quest’anno, l’estensione Project Basejump è stata ripubblicata il 20 settembre. Ora è di nuovo disponibile, fino al 12 agosto 2013, sulla sua pagina dedicata di Autodesk Labs. Se non l’hai già incontrata in passato ti spiego: si tratta di una estensione per …
Category Archive: Dati Geografici
set 10 2012
OpenGeoData e Spending Review
Una buona notizia arrivata nel mese di agosto. Grazie ad un apposito articolo inserito nella cosiddetta “Spending review”, ormai divenuta legge, è stato affermato un principio molto importante: la fruibilità dei dati geospaziali acquisiti con risorse pubbliche. Cosa vuol dire? In buona sostanza, che le cartografie, le carte tecniche, le ortofoto, i modelli digitali di …
lug 20 2012
Newsletter n.10: molte novità interessanti
Lunedì scorso ho inviato la Newsletter di luglio, con i richiami agli ultimi articoli più interessanti del Blog, Se ti sei perso come usare con AutoCAD Map 3D (e Civil 3D) i dati geografici liberi di OpenStreetMap, oppure la disponibilità in lingua italiana della nuova estensione gratuita per la pulizia automatica dei dati GIS, se ti interessa …
lug 05 2012
Usare OpenStreetMap con AutoCAD Map 3D
I dati OpenStreetMap della mia città in AutoCAD Map 3D. Fai clic sull’immagine per ingrandire. Bene, eccoti un’altra bellissima fonte dati gratuita per i tuoi progetti realizzati con AutoCAD Map 3D! E con AutoCAD Civil 3D, naturalmente. Si tratta di OpenStreetMap, il grande database delle strade realizzato in modo collaborativo da migliaia di persone, gratuitamente. OpenStreetMap …
giu 27 2012
Pulizie sui dati GIS disponibili in italiano
Ma pensa. Ho fatto appena in tempo a presentarti qui, ed a provare qui la nuova estensione gratuita per le pulizie automatiche dei dati GIS in AutoCAD Map 3D. Naturalmente in lingua inglese… Ed è già disponibile in italiano! Nonché altre 12 lingue. Ce lo annuncia qui Scott. Ti ricordo che questa nuova estensione ti permette di applicare le pulizie …
giu 13 2012
Come pulire automaticamente i dati GIS con AutoCAD Map 3D
Ho voluto provare subito la nuova estensione rilasciata dagli Autodesk Labs come Artoo Project, che permette ad AutoCAD Map 3D 2013 di eseguire le pulizie automatiche sui dati GIS. Puoi leggere qui il mio primo articolo. PS: qui ho provato l’estensione appena uscita, in lingua inglese, ma dal 25 giugno è disponibile anche in italiano! Un retroscena …
giu 04 2012
Pulizie automatiche sui dati GIS con AutoCAD Map 3D
Non finiscono mai di stupirmi… Eccoti, appena rilasciata il 31 maggio, una nuova estensione gratuita per il nostro AutoCAD Map 3D, disponibile sul sito degli Autodesk Labs: si chiama Progetto Artoo, e ti permette di applicare le pulizie automatiche ai dati GIS connessi ai progetti grazie alla tecnologia FDO. PS: dal 25 giugno l’estensione è disponibile …
mag 07 2012
Usa le mappe di Bing in AutoCAD Map 3D e Civil 3D
PS del 24 settembre 2012: dopo essere stata ritirata il 29 giugno come previsto, l’anteprima di tecnologia è stata ripubblicata il 20 settembre! Ora è di nuovo disponibile all’indirizzo: http://labs.autodesk.com/utilities/basejump. Il bello della rete. Appena accade qualcosa di nuovo la voce si sparge come un fulmine: il 3 di maggio gli Autodesk Labs hanno pubblicato questa …
mar 16 2012
Newsletter n.6: Software e dati geografici aperti
Ieri ho inviato a tutti gli iscritti (più di 200 finora) la sesta Newsletter mensile del Blog. Questo mese ho trattato le nuove soluzioni software, la metodologia BIM per le infrastrutture ed i dati geografici aperti, noti come OpenGeoData. Leggi la Newsletter di marzo qui Se non hai mai ricevuto le Newsletter, iscriviti subito qui per ricevere le …
mar 12 2012
OpenGeoData in Italia
Penso sia il momento di riprendere il discorso relativamente ai dati aperti, ovvero gli Open Data, che nel nostro caso si declinano come Open Geo Data, ovvero i dati geografici aperti. Sono convinto che una adeguata diffusione degli Open Geo Data può dare una grande spinta al miglioramento della qualità della pianificazione e della progettazione di infrastrutture in Italia. …
Commenti recenti