Autodesk ha lanciato una nuova importante campagna, intitolata Progettare pianificando. E’una campagna molto interessante, perché dimostra un rinnovato interesse per il settore GIS e Infrastrutture, e rende disponibili materiali formativi sul BIM per le infrastrutture. Per BIM per le infrastrutture si intende la metodologia proposta da Autodesk per gestire tutto il ciclo di vita delle infrastrutture, dalla pianificazione alla …
Tag Archive: GIS
mar 19 2012
Nuovo WebSIT del comune di Gallipoli
E’ con grande piacere che ti presento questo nuovo WebSIT (Sistema Informativo Territoriale sul Web) inaugurato dal comune di Gallipoli il 13 marzo. Ho avuto occasione di supportare gli ottimi autori di questo sito, qualche mese fa, quando erano alle prese con l’installazione di Infrastructure Map Server (già noto come MapGuide) e l’avvio del progetto. Ora …
gen 23 2012
Benvenuto Planet GIS Italia!
Eccomi a presentarti l’ultimo nato tra i siti Web che si occupano di GIS in : Planet GIS Italia, per gli amici PGI. L’ottimo Andrea di Tanto lo ha creato per darci un nuovo strumento per tenerci aggiornati su tutto quello che succede in Italia nel nostro settore. In realtà non si tratta di un vero …
gen 11 2012
Progetto INSPIRE per AutoCAD Map 3D
Veramente non finiscono mai di stupirmi Dopo il Progetto Parsec, dopo l’Estensione per l’analisi dei fiumi, ecco un’altro ottimo progetto degli Autodesk Labs, questa volta dedicato ad INSPIRE. Ovvero alla Direttiva Europea entrata in vigore nel 2007, che istituisce l’infrastruttura per l’informazione territoriale della Comunità europea. L’acronimo INSPIRE, infatti, sta per Infrastructure for Spatial Information in …
gen 02 2012
Open Data in Italia
Dalla Regione Piemonte, un video molto efficace sul significato degli Open Data. Ne ha parlato anche il Sole 24 ore qui. Naturalmente a noi interessano se sono geografici… Grazie Giovanni Biallo ed alla sua associazione OpenGeoData per la dritta! Maggiori informazioni sul portale della Regione Piemonte dedicato agli Open Data e sul sito nazionale Data.gov.it. Infine ti …
nov 02 2011
GIS ed imposte comunali
Eccomi ad annunciarti una interessante iniziativa di Abitat SIT, dove SIT sta per Sistemi Informativi Territoriali. Come puoi leggere nell’immagine qui sopra, martedì 8 novembre dalle ore 11.00 potrai partecipare ad una Webcast, ovvero un seminario online, dedicato alle imposte comunali. Gestite utilizzando strumenti GIS, naturalmente. Per partecipare è necessario iscriversi facendo clic qui. Io ci …
ott 13 2011
E’ nata l’associazione OpenGeoData
E’ nata una nuova associazione che ci riguarda. Nonostante il nome in lingua inglese, OpenGeoData è una associazione italiana: …con l’obiettivo primario di liberare i dati geografici della Pubblica Amministrazione (PA) al fine di consentirne a tutti il riuso. Bene, prima di tutto benvenuta! L’obiettivo è nobile e condivisibile, come del resto ti scrivevo qui: …
set 05 2011
GIS e tasse
L’informazione georeferenziata può essere molto importante anche nel settore fiscale Un bel progetto, realizzato in due giorni su base volontaria. Quando c’è la volontà… Grazie a TANTO. Buona settimana! GimmiGIS
Commenti recenti