Una bella novità. Autodesk ha appena rilasciato una nuova versione del suo prodotto più recente ed innovativo, Autodesk Infrastructure Modeler, AIM per gli amici. Caso strano, visto che di solito le nuove versioni vengono rilasciate una volta all’anno, in primavera. Ma evidentemente la tecnologia di questo software cresce impetuosamente… La nuova versione, chiamata 2013 R2, introduce …
Category Archive: BIM per Infrastrutture
ott 11 2012
Progettare Pianificando: BIM per la progettazione stradale
Creare infrastrutture efficienti, sicure e sostenibili: con queste parole inizia il filmato principale della campagna Progettare Pianificando, che mette a disposizione diversi materiali molto interessanti sul BIM per le infrastrutture. Ora puoi iscriverti gratuitamente ai seminari online dedicati, in programma in ottobre e novembre. Per esempio, grazie agli strumenti BIM per le infrastrutture puoi usare …
ott 11 2012
Progettare Pianificando: progettazione stradale
Creare infrastrutture efficienti, sicure e sostenibili: con queste parole inizia il filmato principale della campagna Progettare Pianificando, che mette a disposizione diversi materiali molto interessanti sul BIM per le infrastrutture. Ora puoi iscriverti gratuitamente ai seminari online dedicati, in programma in ottobre e novembre. Per esempio, grazie agli strumenti BIM per le infrastrutture puoi usare …
ott 01 2012
Progettazione di rotatorie stradali con AutoCAD Civil 3D
Negli ultimi anni, sulle nostre strade sono sorte come funghi le cosiddette rotonde. Si tratta, più correttamente, di rotatorie alla francese, cioè con precedenza per chi è già al loro interno, che in molti casi sono preferibili rispetto ai vecchi semafori, sia per la maggiore sicurezza, che per la maggiore fluidità del traffico. Ma non sempre la loro …
set 24 2012
Progettazione preliminare BIM: Modeler e Civil 3D
Nelle fasi preliminari della progettazione di infrastrutture, ad esempio le strade, è molto utile poter visualizzare facilmente il progetto in 3 dimensioni. Il modello tridimensionale permette al progettista di valutare l’impatto ambientale della nuova opera, di confrontare le quantità dei materiali, e quindi i costi per le diverse alternative, presentare il progetto ai committenti, alle …
set 17 2012
Newsletter N.11: Progettare pianificando
Giovedì scorso ho inviato la Newsletter di settembre, per attirare la tua attenzione sulla nuova campagna Progettare pianificando, che ti mette a disposizione gli strumenti, in italiano, per capire come è possibile ridurre i tempi di pianificazione e di progettazione, migliorare la qualità e la precisione dei progetti, ridurre i costi legati alle varianti ed agli imprevisti. Nella Newsletter trovi …
set 13 2012
Studio di alternative in campo autostradale
Ecco un filmato molto interessante, che illustra le modalità veramente innovative utilizzate in questo studio preliminare di un importante progetto autostradale. Le autostrade richiedono notevoli risorse, ed hanno un forte potenziale di impatto ambientale. Lo studio delle alternative, preliminare al progetto definitivo, riveste una importanza fondamentale: poterlo realizzare velocemente ed in modo preciso, grazie ai nuovi …
set 06 2012
Il ripristino stradale con AutoCAD Civil 3D
Il ripristino stradale è sicuramente il compito più impegnativo, nel campo della progettazione stradale. Occorre infatti progettare il nuovo tenendo conto dell’esistente, che spesso non ha un andamento regolare, quindi richiede particolare attenzione nel disegno delle sezioni trasversali e nei raccordi. Inoltre è necessario un calcolo accurato del tipo e delle quantità dei materiali da …
lug 25 2012
Progettare pianificando
Autodesk ha lanciato una nuova importante campagna, intitolata Progettare pianificando. E’una campagna molto interessante, perché dimostra un rinnovato interesse per il settore GIS e Infrastrutture, e rende disponibili materiali formativi sul BIM per le infrastrutture. Per BIM per le infrastrutture si intende la metodologia proposta da Autodesk per gestire tutto il ciclo di vita delle infrastrutture, dalla pianificazione alla …
Commenti recenti