Nella Lezione 5 del corso su AutoCAD Map 3D trovi l’esercitazione sul Libro di carte, per creare automaticamente tutti i layout necessari per stampare una cartografia E’ disponibile da ieri la Lezione n.5 del corso gratuito di AutoCAD Map 3D, sul portale GEOforUS. Te lo annuncio con molto piacere, perché penso e spero che queste 28 pagine illustrate, associate …
Category Archive: Trucchi
feb 06 2012
Usare nuvole di punti con Civil 3D
Quando si inizia un progetto, è molto importante avere a disposizione un rilievo del terreno, dove andrà a sorgere l’opera o l’infrastruttura che siamo chiamati a progettare. Il rilievo, anche se preliminare, permette di evitare fin dall’inizio errori costosi, che possono essere difficili da correggere quando la progettazione prosegue fino al livello esecutivo. Bene, è per questo …
gen 30 2012
Mai più inondazioni: disponibili i due seminari online
Finalmente sono disponibili sul sito Web italiano di Autodesk entrambe le registrazioni dei seminari “Mai più inondazioni”. Ti ricordo che questi due seminari hanno presentato le nuove potenzialità del software Autodesk per prevenire un problema di fondamentale importanza, visto quello che accade in Italia appena piove più del normale: quello delle inondazioni. Potenzialità che più in generale …
nov 07 2011
Usare il nuovo DEM Aster 2.0 con AutoCAD Map 3D
Il modello Aster 2.0 del Nord del Piemonte in AutoCAD Map 3D Dopo l’annuncio del nuovo modello digitale di elevazione Aster 2.0, che copre tutto il mondo ad esclusione dei poli, eccomi a spiegarti come scaricarlo e poi utilizzarlo con AutoCAD Map 3D. E, naturalmente, con AutoCAD Civil 3D, che contiene le funzionalità di Map 3D: leggi qui …
ott 03 2011
Creare il reticolato cartografico con Map 3D
Reticolo cartografico Latitudine/Longitudine su cartografia UTM32 Oggi ti presento un altra procedura estratta dalla Lezione 4 del corso su AutoCAD Map 3D. Lezione che, ti ricordo, è dedicata al complesso tema dei sistemi di coordinate, ed è liberamente scaricabile nell’ambito del corso GIS gratuito pubblicato da GEOforUS. Trovi anche i dati per le esercitazioni qui. La creazione …
set 26 2011
La mia prima città digitale
il modello di Gallipoli in Autodesk Infrastructure Modeler Ho fatto alcuni passi avanti. Dopo le prime prove con Progetto Galileo, eccomi a provare il prodotto definitivo: Autodesk Infrastructure Modeler 2012. AIM per gli amici. AIM ti permette di costruire facilmente e velocemente modelli tridimensionali delle città e del territorio. Questi possono essere utilizzati per simulare l’impatto …
set 06 2011
Lezione 4 corso AutoCAD Map 3D
Uno dei risultati delle esercitazioni della Lezione 4 su AutoCAD Map 3D: Sovrapposizione dati Abruzzo LL84 su dati Istat UTM 32 ED50! E’ con grande piacere, ed un pizzico di orgoglio, che ti annuncio la pubblicazione sul portale GEOforUS la Lezione 4 del corso gratuito su AutoCAD Map 3D. Realizzata dal sottoscritto con l’ineffabile supporto di …
lug 27 2011
Vedere le stesse coordinate in sistemi differenti
Oggi eccoti una anticipazione dalla Lezione 4 del corso su AutoCAD Map 3D. La Lezione, dedicata al complesso tema dei sistemi di coordinate, uscirà nell’ambito del corso GIS gratuito pubblicato da GEOforUS. Ormai è praticamente pronta, ma a questo punto penso di rilasciarla all’inizio di settembre, per evitare che cada nel vuoto vacanziero Il punto 2 della Lezione è dedicato ad una piccola ma …
lug 04 2011
Installazione Map Server 2012 italiano
Dopo le dritte ed i suggerimenti per una felice installazione di AutoCAD Map 3D 2012 e di AutoCAD Civil 3D 2012, eccomi a completare la serie con i suggerimenti per Autodesk Infrastructure Map Server 2012. Tutto in lingua italiana, naturalmente. Ti ricordo che Map Server è strettamente integrato con AutoCAD Map 3D: condivide la tecnologia FDO, il che significa che …
giu 20 2011
AutoCAD Civil 3D contiene AutoCAD Map 3D?
La risposta è sì. Per l’esattezza, AutoCAD Map 3D ora contiene Topobase, e da sempre contiene AutoCAD, mentre AutoCAD Civil 3D contiene AutoCAD Map 3D, che contiene AutoCAD, che contiene AutoCAD LT… Insomma, il tutto funziona come nella Matrioska, la tradizionale bambola russa che vedi nell’illustrazione qui sopra. Quindi AutoCAD Civil 3D approfitta di tutte le …
Commenti recenti