Tag Archive: Map 3D

set 06 2011

Lezione 4 corso AutoCAD Map 3D

Uno dei risultati delle esercitazioni della Lezione 4 su AutoCAD Map 3D: Sovrapposizione dati Abruzzo LL84 su dati Istat UTM 32 ED50! E’ con grande piacere, ed un pizzico di orgoglio, che ti annuncio la pubblicazione sul portale GEOforUS la Lezione 4 del corso gratuito su AutoCAD Map 3D. Realizzata dal sottoscritto con l’ineffabile supporto di …

Continua la lettura »

set 01 2011

CAD e GIS per la rete idrica

Il 14 luglio Autodesk ha tenuto un seminario online molto interessante, intitolato Il CAD e il GIS per la gestione della rete idrica. Bene, se non hai potuto partecipare quel giorno, ora puoi scaricare la sua registrazione integrale facendo clic qui. Dopo una breve registrazione gratuita, potrai farti una panoramica dei casi concreti di applicazione dei software …

Continua la lettura »

ago 25 2011

AutoCAD Map 3D mia gioia e mio tormento

E’ il nome del gruppo che ho fondato su Facebook nel 2009. Con mio grande piacere, siamo già quasi 800. Ed abbiamo aperto più di 200 discussioni. Cosa aspetti ad iscriverti? Qui invece trovi la Pagina del Blog Ti aspetto… GimmiGIS

lug 27 2011

Vedere le stesse coordinate in sistemi differenti

Oggi eccoti una anticipazione dalla Lezione 4 del corso su AutoCAD Map 3D. La Lezione, dedicata al complesso tema dei sistemi di coordinate, uscirà nell’ambito del corso GIS gratuito pubblicato da GEOforUS. Ormai è praticamente pronta, ma a questo punto penso di rilasciarla all’inizio di settembre, per evitare che cada nel vuoto vacanziero Il punto 2 della Lezione è dedicato ad una piccola ma …

Continua la lettura »

lug 12 2011

Versione di prova Raster Design 2012

Come promesso, eccomi ad avvisarti che è già disponibile la versione di prova di AutoCAD Raster Design 2012, per ora in lingua inglese. Fai clic qui per scaricarla. Se non lo conosci, leggi qui il mio articolo su AutoCAD Raster Design. Buon download! GimmiGIS

lug 11 2011

Corso GIS gratuito: in arrivo la lezione 4

Un passaggio della Lezione 2: il modello digitale di elevazione in AutoCAD Map 3D Abbiamo messo in programma per le prossime settimane la realizzazione della lezione 4 del corso su AutoCAD Map 3D, naturalmente il sottoscritto con l’aiuto del baldo Alessandro dal Maso di Abitat. Speriamo di renderla disponibile ai primi di settembre. Anche questa lezione uscira nell’ambito …

Continua la lettura »

lug 07 2011

AutoCAD Raster Design 2012 in italiano

Buon ultimo, è arrivato… Parlo di AutoCAD Raster Design 2012, dalla metà di giugno disponibile nella nostra magnifica lingua italiana. Se non lo conosci, ti dico subito che nel campo GIS e delle Infrastrutture è indispensabile quando hai bisogno di modificare dati raster: dalle mappe catastali alle carte tecniche regionali, dalle ortofoto alle immagini satellitari, fino ai modelli digitali di elevazione …

Continua la lettura »

giu 30 2011

Confini amministrativi Istat shapefile

Tra i miei dati geografici preferiti, quando devo presentare le potenzialità GIS di AutoCAD Map 3D, ci sono i confini amministrativi italiani in formato Shapefile, che Istat distribuisce liberamente sul suo sito Web. Questi dati contengono i confini di comuni, province e regioni, così descritti: I dati sono in formato shapefile, formato pubblico di scambio dati in ambito …

Continua la lettura »

giu 27 2011

AutoCAD Map 3D per la rete idrica

Di acqua se ne è parlato molto, negli ultimi tempi in Italia… Bene, ecco che anche Autodesk vuole dire la sua, con un seminario online tenuto da un esperto di settore intitolato: Il CAD e il GIS per la gestione della rete idrica Il seminario si terrà via Web giovedì 14 luglio alle ore 11.00. Verranno …

Continua la lettura »

giu 24 2011

Estensione Google Earth per AutoCAD 2012

Conviene tenere sempre d’occhio il Blog di Scott Sheppard. Giusto pochi giorni fa, infatti, ha annunciato il rilascio da parte degli Autodesk Labs della Estensione Google Earth per AutoCAD 2012 (32 bit) e naturalmente per i suoi applicativi come AutoCAD Map 3D oppure AutoCAD Architecture. AutoCAD Civil 3D, invece, l’ha già in parte incorporata nei suoi comandi standard. …

Continua la lettura »

Post precedenti «

» Post successivi