Dopo il primo articolo introduttivo, e quello sulle novità di AutoCAD Map 3D 2013, eccomi a presentarti il nuovissimo AutoCAD Civil 3D 2013. Che, tra l’altro, contiene al sui interno la gran parte delle funzionalità, e quindi delle novità di AutoCAD ed AutoCAD Map 3D 2013. Le novità principali, specifiche per Civil 3D, vanno tutte nella …
Tag Archive: IDS
apr 04 2012
Anno nuovo vita nuova
I più attenti lo avranno già notato. Il Blog da ieri ha una nuova immagine di intestazione, per rimarcare il passaggio alle versioni 2013 dei software Autodesk: anno nuovo, vita nuova… In particolare, l’immagine si riferisce alla nuova Infrastructure Design Suite, il pacchetto che contiene tutti i prodotti che ti possono servire per gestire cartografie …
apr 02 2012
AutoCAD Map 3D 2013
Dopo il primo articolo introduttivo, eccomi a presentarti le novità delle versioni 2013 del software Autodesk per il territorio e le infrastrutture: cominciando dal nostro amato AutoCAD Map 3D 2013, naturalmente. Quest’ anno la nuova versione prosegue spedita sulle due strade aperte l’anno scorso: Usare gli strumenti di AutoCAD per gestire i dati GIS. Ad esempio, …
mar 22 2012
NIMBYs e Progettazione Preliminare
Ho voluto iniziare con l’immagine che spiega due simpatici acronimi utilizzati nel filmato YouTube, che puoi guardare in fondo a questo articolo. NIMBYs sta per Not In My Back Yard, ovvero “Non nel mio giardino”. Piuttosto noto anche iin Italia, si riferisce alla sempre maggiore opposizione alla realizzazione di nuove infrastrutture da parte degli abitanti …
mar 16 2012
Newsletter n.6: Software e dati geografici aperti
Ieri ho inviato a tutti gli iscritti (più di 200 finora) la sesta Newsletter mensile del Blog. Questo mese ho trattato le nuove soluzioni software, la metodologia BIM per le infrastrutture ed i dati geografici aperti, noti come OpenGeoData. Leggi la Newsletter di marzo qui Se non hai mai ricevuto le Newsletter, iscriviti subito qui per ricevere le …
mar 08 2012
Progettazione campi eolici
La progettazione di campi eolici comporta la predisposizione delle piazzole e la previsione di molte strade di accesso, per il montaggio e la manutenzione delle pale, in ambiente spesso di tipo collinare, se non montano. Un compito ideale, per il nostro AutoCAD Civil 3D. Il buon Maurizio Simoni ci ha provato, ed ha pubblicato alcuni …
feb 27 2012
Autodesk Infrastructure Design Suite
Lo so, il nome è lungo: chiamiamola IDS, per gli amici. Si tratta di una novità importante, in casa Autodesk: cosa ne diresti di avere a disposizione, sul tuo PC: AutoCAD® AutoCAD® Map 3D Autodesk® Storm and Sanitary Analysis AutoCAD® Civil 3D® Autodesk® 3ds Max® Design Autodesk® Navisworks® Simulate Sei differenti software: AutoCAD, il principe …
Commenti recenti