Questo è proprio nuovo. O meglio, è sbarcato da poco in Italia ed in Europa dagli Stati Uniti, sia come prodotto autonomo che come componente della Infrastructure Design Suite, versione Ultimate. Di cosa si tratta? AutoCAD Utility Design, AUD per gli amici, è una soluzione di Building Information Modeling (BIM) per la progettazione e la documentazione …
Tag Archive: IDS
lug 05 2012
Usare OpenStreetMap con AutoCAD Map 3D
I dati OpenStreetMap della mia città in AutoCAD Map 3D. Fai clic sull’immagine per ingrandire. Bene, eccoti un’altra bellissima fonte dati gratuita per i tuoi progetti realizzati con AutoCAD Map 3D! E con AutoCAD Civil 3D, naturalmente. Si tratta di OpenStreetMap, il grande database delle strade realizzato in modo collaborativo da migliaia di persone, gratuitamente. OpenStreetMap …
giu 25 2012
Condividi sul Web le tue Città digitali con AIM 360
Una bella novità. Dal 18 giugno i fortunati possessori di un contratto di aggiornamento (Autodesk Subscription) per Infrastructure Modeler (e per la Infrastructure Design Suite che lo contiene) possono scaricare una importante estensione, che permette di condividere le Città digitali sul Web. Questa estensione rappresenta l’erede del Progetto Galileo Online, reso disponibile dagli Autodesk Labs fino al …
giu 22 2012
Usare Access ed Excel con AutoCAD Map 3D a 64 bit
Una funzionalità molto utile di AutoCAD Map 3D (e quindi di AutoCAD Civil 3D) è quella che permette di associare i Database di Access, e perfino fogli di lavoro di Excel, ai progetti GIS grazie alla connessione ODBC disponibile nei sistemi operativi Windows. I dati contenuti nelle tabelle Access ed Excel possono essere utilizzati per …
mag 14 2012
Revit impara ad usare i sistemi di coordinate
Quando ho guardato il filmato che trovi in fondo a questo articolo, che presenta il nuovo BIM Coordinator per AutoCAD Civil 3D ed Autodesk Revit, la prima cosa che mi è venuta in mente è: era ora! E poi ho pensato: non sia mai che il BIM si Civilizza? (questa la devo a Jack). Infatti …
mag 07 2012
Usa le mappe di Bing in AutoCAD Map 3D e Civil 3D
PS del 24 settembre 2012: dopo essere stata ritirata il 29 giugno come previsto, l’anteprima di tecnologia è stata ripubblicata il 20 settembre! Ora è di nuovo disponibile all’indirizzo: http://labs.autodesk.com/utilities/basejump. Il bello della rete. Appena accade qualcosa di nuovo la voce si sparge come un fulmine: il 3 di maggio gli Autodesk Labs hanno pubblicato questa …
apr 30 2012
Autodesk partecipa ad H2O a Ferrara
Negli ultimi anni la soluzione Autodesk per il mondo GIS e delle Infrastrutture ha introdotto nuovi potenti strumenti per la progettazione e la gestione delle reti tecnologiche, in particolare acquedotti e fognature. Ad esempio, l’integrazione di Topobase all’interno di AutoCAD Map 3D: oggi puoi gestire le reti esistenti grazie ai modelli di settore, sia su …
apr 26 2012
Newsletter N.7: la nuova linea Autodesk 2013
Lunedì scorso ho inviato la Newsletter di aprile del Blog, la settima, dedicata alla nuova linea di software Autodesk per il mondo GIS e delle Infrastrutture. E’ molto interessante notare le due grandi linee di tendenza nell’evoluzione del software: il passaggio dal 2D al 3D intelligente, BIM e l’integrazione dei prodotti in una soluzione coordinata, …
apr 23 2012
Autodesk Infrastructure Modeler 2013
Eccomi a scriverti delle novità del prodotto più recente ed innovativo rilasciato da Autodesk negli ultimi anni: Autodesk Infrastructure Modeler, AIM per gli amici. In realtà, più che una descrizione delle novità dell’ultima versione è probabile che ti sia più utile una introduzione complessiva a questo software GIS tridimensionale, che ti permette di costruire Città …
Commenti recenti