Lunedì scorso ho inviato la Newsletter di luglio, con i richiami agli ultimi articoli più interessanti del Blog, Se ti sei perso come usare con AutoCAD Map 3D (e Civil 3D) i dati geografici liberi di OpenStreetMap, oppure la disponibilità in lingua italiana della nuova estensione gratuita per la pulizia automatica dei dati GIS, se ti interessa …
Category Archive: Linea 2013
lug 19 2012
Nuovi strumenti per la progettazione degli acquedotti
Come ti avevo anticipato qui, la nuova versione 2013 di AutoCAD Civil 3D ha introdotto una importante novità: la possibilità di progettare reti in pressione, ed in particolare gli acquedotti. AutoCAD Civil 3D 2013, prima di tutto, mette a disposizione una ricca libreria di componenti tridimensionali, dai tubi ai raccordi, dalle valvole ai gomiti, completi …
lug 16 2012
Manuali italiani di AutoCAD 2013
Eccomi a presentarti i manuali già pubblicati sull’ultima versione di AutoCAD, la 2013, che è stata rilasciata in primavera. Se invece ti interessano i manuali per AutoCAD 2012, leggi qui il mio articolo. Questi manuali ti possono essere molto utili per sfruttare la parte CAD di AutoCAD Map 3D e di AutoCAD Civil 3D, visto che entrambi contengono AutoCAD. Eccoti …
lug 12 2012
AutoCAD Utility Design 2013 per le reti elettriche
Questo è proprio nuovo. O meglio, è sbarcato da poco in Italia ed in Europa dagli Stati Uniti, sia come prodotto autonomo che come componente della Infrastructure Design Suite, versione Ultimate. Di cosa si tratta? AutoCAD Utility Design, AUD per gli amici, è una soluzione di Building Information Modeling (BIM) per la progettazione e la documentazione …
lug 10 2012
Nuove estensioni disponibili per AutoCAD Civil 3D
Se sei un fortunato possessore del contratto Subscription per AutoCAD Civil 3D o per la Infrastructure Design Suite (versioni Premium ed Ultimate, che contengono AutoCAD Civil 3D), ora hai a disposizione alcune nuove importanti estensioni e strumenti di produttività per AutoCAD Civil 3D. Si tratta, tra le altre, di alcune estensioni pubblicate per i test sugli Autodesk …
lug 02 2012
Infrastructure Map Server 2013 pubblica i DWG
Bene, eccomi a presentarti le novità della versione 2013 di MapGuide… Oops, scusa, Autodesk Infrastructure Map Server, come si chiama dall’anno scorso, AIMS per gli amici. AIMS, ti ricordo, è il server WebGIS proposto da Autodesk, che permette di pubblicare le informazioni geografiche sul Web. E’ strettamente integrato ad AutoCAD Map 3D, (quindi anche AutoCAD Civil 3D) …
giu 27 2012
Pulizie sui dati GIS disponibili in italiano
Ma pensa. Ho fatto appena in tempo a presentarti qui, ed a provare qui la nuova estensione gratuita per le pulizie automatiche dei dati GIS in AutoCAD Map 3D. Naturalmente in lingua inglese… Ed è già disponibile in italiano! Nonché altre 12 lingue. Ce lo annuncia qui Scott. Ti ricordo che questa nuova estensione ti permette di applicare le pulizie …
giu 25 2012
Condividi sul Web le tue Città digitali con AIM 360
Una bella novità. Dal 18 giugno i fortunati possessori di un contratto di aggiornamento (Autodesk Subscription) per Infrastructure Modeler (e per la Infrastructure Design Suite che lo contiene) possono scaricare una importante estensione, che permette di condividere le Città digitali sul Web. Questa estensione rappresenta l’erede del Progetto Galileo Online, reso disponibile dagli Autodesk Labs fino al …
giu 20 2012
Newsletter n.9: ancora software gratuito
Lunedì 18 giugno ho inviato la Newsletter di giugno, per avvisarti di due nuovi progetti Autodesk, che mettono a disposizione software gratuito che ti può essere molto utile. Da una parte l’estensione per le pulizie automatiche sui dati GIS, dall’altra l’estensione che aiuta gli utilizzatori di Revit nel posizionare i loro progetti in un sistema …
Commenti recenti