E’ nata una nuova associazione che ci riguarda. Nonostante il nome in lingua inglese, OpenGeoData è una associazione italiana: …con l’obiettivo primario di liberare i dati geografici della Pubblica Amministrazione (PA) al fine di consentirne a tutti il riuso. Bene, prima di tutto benvenuta! L’obiettivo è nobile e condivisibile, come del resto ti scrivevo qui: …
Category Archive: Dati Geografici
set 19 2011
Nuova estensione Google Earth per AutoCAD
PS: purtroppo l’estensione è stata ritirata dai Labs il 21 marzo 2012, con questo commento: Please note that AutoCAD® Google Earth Labs application is no longer available. We are aware of the importance of creating kmz/kml files as well as including preliminary surface and aerial imagery in your design workflows and are actively researching possible solutions. …
set 12 2011
Da Galileo a Modeler per le città digitali
Un passaggio dell’installazione di Autodesk Infrastructure Modeler 2012 A volte in agosto avvengono fatti importanti, che noi trascuriamo perchè abbiamo la cattiva abitudine di essere in vacanza… Ed è avvenuto anche quest’anno, perchè Autodesk ha rilasciato un nuovo importante prodotto, chiamato Autodesk Infrastructure Modeler. AIM per gli amici. In realtà si tratta di un software che …
set 06 2011
Lezione 4 corso AutoCAD Map 3D
Uno dei risultati delle esercitazioni della Lezione 4 su AutoCAD Map 3D: Sovrapposizione dati Abruzzo LL84 su dati Istat UTM 32 ED50! E’ con grande piacere, ed un pizzico di orgoglio, che ti annuncio la pubblicazione sul portale GEOforUS la Lezione 4 del corso gratuito su AutoCAD Map 3D. Realizzata dal sottoscritto con l’ineffabile supporto di …
set 05 2011
GIS e tasse
L’informazione georeferenziata può essere molto importante anche nel settore fiscale Un bel progetto, realizzato in due giorni su base volontaria. Quando c’è la volontà… Grazie a TANTO. Buona settimana! GimmiGIS
ago 08 2011
Perfino il catasto russo
Perfino il catasto russo è online. Certo, non è molto comprensibile, vista la lingua ed i caratteri in cirillico. Ma è velocissimo, e seguendo i simboli internazionali delle icone ho impiegato solo pochi secondi per visualizzare i mappali nella zona di Mosca ed interrogarne uno. E qui da noi? Meglio non pensarci Grazie a Nunzio Gagliano per …
lug 25 2011
Map Server certificato OGC per WMS e WFS
Ce lo annuncia Gwenael sul suo Blog. E’ un’ottima notizia: puoi verificare qui. Ma forse sono necessarie due parole di spiegazione… Infrastructure Map Server è il software WebGIS proposto da Autodesk, già noto con il nome di MapGuide Enterprise. E’ strettamente integrato con AutoCAD Map 3D e ne condivide la tecnologia GIS di base, chiamata FDO. …
lug 18 2011
Progetto Galileo per le città digitali
Sono tornato ad approfondire Progetto Galileo, che ti avevo già presentato qui, perchè è imminente una sua importante evoluzione dopo l’estate… Le città digitali si avvicinano. Il Progetto Galileo, infatti, permette di sperimentare gratuitamente nuove metodologie per generare facilmente modelli tridimensionali delle città, a partire da dati GIS, civili ed architettonici. Una bella occasione per integrare le tecnologie ed i dati realizzati …
giu 30 2011
Confini amministrativi Istat shapefile
Tra i miei dati geografici preferiti, quando devo presentare le potenzialità GIS di AutoCAD Map 3D, ci sono i confini amministrativi italiani in formato Shapefile, che Istat distribuisce liberamente sul suo sito Web. Questi dati contengono i confini di comuni, province e regioni, così descritti: I dati sono in formato shapefile, formato pubblico di scambio dati in ambito …
giu 10 2011
Servizi regionali per i dati geografici
Da molto tempo sostengo l’importanza della libera diffusione dei dati geografici di produzione pubblica. La loro disponibilità rappresenta il principale carburante della diffusione delle tecnologie GIS, come ai tempi avvenne negli Stati Uniti con i dati Tiger (il censimento). Del resto penso non abbia molto senso che gli ingenti investimenti fatti dagli enti pubblici per la predisposizione dei …
Commenti recenti