Category Archive: Civil 3D

nov 03 2011

Applicativi per AutoCAD Civil 3D da Transoft

Sono ormai due anni che gli amici di One Team distribuiscono e supportano i prodotti della Transoft Solutions in Italia. Questa Software House mette a disposizione dei progettisti una serie importante di strumenti per affrontare e risolvere problemi specifici nel campo della viabilità, della progettazione dei layout dei parcheggi e nel campo della progettazione aeroportuale. Strumenti che si …

Continua la lettura »

ott 31 2011

Connessione WMS ai dati geografici

Il buon Maurizio, sul suo ottimo Blog Ctrl-Alt-CAD ci ricorda qui una funzionalità molto importante, e forse troppo poco conosciuta, di AutoCAD Map 3D, quindi anche di AutoCAD Civil 3D: la connessione via WMS ai dati distribuiti dai  servizi geografici nazionali, regionali e locali. WMS è uno standard internazionale definito già da molti anni da ‘Open Geospatial Consortium …

Continua la lettura »

ott 24 2011

Disponibile il Nuovo DEM Aster 2.0

La notizia è apparsa perfino sul Corriere della Sera online. A dimostrazione che il dato geografico, soprattutto se libero, riveste una sempre maggiore importanza nel campo scientifico e tecnologico. La notizia è che è stata appena rilasciata una nuova versione migliorata del modello digitale di elevazione del progetto Aster. Si tratta, in pratica, del modello tridimensionale del terreno di …

Continua la lettura »

ott 18 2011

Tutto il software GIS e Civil in una scatola

Mi è arrivata pochi giorni fa. E’ una scatola carina, che contiene una chiavetta USB. Sì, una chiavetta: basta con i lenti DVD. Al suo interno trovi: AutoCAD® AutoCAD® Map 3D Autodesk® Storm and Sanitary Analysis AutoCAD® Civil 3D® Autodesk® 3ds Max® Design Autodesk® Navisworks® Simulate Sei differenti  software, di cui alcuni di recentissima introduzione: …

Continua la lettura »

ott 10 2011

Corridor Solids per AutoCAD Civil 3D

Eccoti una nuova tecnologia, disponibile in anteprima sul sito Web di Autodesk Labs. PS del 3 luglio 2012: questa tecnologia è stata appena”graduata”, come ci annuncia Scott qui. Se l’hai già installata, naturalmente continuerà a funzionare fino all’1 agosto. La bella novità è che ora è disponibile in modo permanente per AutoCAD Civil 3D 2012 …

Continua la lettura »

set 26 2011

La mia prima città digitale

il modello di Gallipoli in Autodesk Infrastructure Modeler Ho fatto alcuni passi avanti. Dopo le prime prove con Progetto Galileo, eccomi a provare il prodotto definitivo: Autodesk Infrastructure Modeler 2012. AIM per gli amici. AIM ti permette di costruire facilmente e velocemente modelli tridimensionali delle città e del territorio. Questi possono essere utilizzati per simulare l’impatto …

Continua la lettura »

set 22 2011

Estrazione di forme dalle nuvole di punti

NOTA del 7 febbraio 2012: questa anteprima di tecnologia è terminato l’1 febbraio 2012. Forse ce lo ritroveremo in AutoCAD Civil 3D 2013? Appena l’ho scoperta, ho trovato subito affascinante la nuova tecnologia di rilievo basata su laser scanner. Questa infatti restituisce nuvole di milioni di punti, che possono essere utilizzate per rappresentare la realtà in …

Continua la lettura »

set 12 2011

Da Galileo a Modeler per le città digitali

Un passaggio dell’installazione di Autodesk Infrastructure Modeler 2012 A volte in agosto avvengono fatti importanti, che noi trascuriamo perchè abbiamo la cattiva abitudine di essere in vacanza… Ed è avvenuto anche quest’anno, perchè Autodesk ha rilasciato un nuovo importante prodotto, chiamato Autodesk Infrastructure Modeler. AIM per gli amici. In realtà si tratta di un software che …

Continua la lettura »

set 01 2011

CAD e GIS per la rete idrica

Il 14 luglio Autodesk ha tenuto un seminario online molto interessante, intitolato Il CAD e il GIS per la gestione della rete idrica. Bene, se non hai potuto partecipare quel giorno, ora puoi scaricare la sua registrazione integrale facendo clic qui. Dopo una breve registrazione gratuita, potrai farti una panoramica dei casi concreti di applicazione dei software …

Continua la lettura »

lug 14 2011

Subassembly Composer per AutoCAD Civil 3D

Autodesk ha reso disponibile poco fa una nuova estensione per AutoCAD Civil 3D 2011 e 2012. Si tratta del Subassembly Composer, una interfaccia facile da usare per costruire componenti (subassembly) delle Sezioni tipo (assembly). Grazie a questa estensione puoi creare i tuoi componenti personalizzati per costruire la sezione tipo che verrà utilizzata nella generazione del Modellatore, il …

Continua la lettura »

Post precedenti «

» Post successivi