Ieri tutto un mondo è cambiato. I siti web di Autodesk sono stati aggiornati, contemporaneamente in tutte le nazioni ed in tutte le lingue, per pubblicare le informazioni sulle nuove versioni 2013 dei prodotti. Questi sono quasi tutti già disponibili, ma per la gran parte, per ora, in lingua inglese. Solo alcuni, come AutoCAD ed …
Category Archive: Civil 3D
mar 26 2012
Webcast GIS disponibili online
Penso che la formazione all’uso del software sia veramente molto importante. Tutti ormai investiamo nell’informatica, ma accade spesso di non riuscire ad utilizzarla bene quanto vorremmo per ottenere risparmi in termini di tempo, miglioramenti in termini di precisione e qualità del risultato. Per non parlare delle nuove metodologie rese disponibili dai software BIM. Lo so, è …
mar 22 2012
NIMBYs e Progettazione Preliminare
Ho voluto iniziare con l’immagine che spiega due simpatici acronimi utilizzati nel filmato YouTube, che puoi guardare in fondo a questo articolo. NIMBYs sta per Not In My Back Yard, ovvero “Non nel mio giardino”. Piuttosto noto anche iin Italia, si riferisce alla sempre maggiore opposizione alla realizzazione di nuove infrastrutture da parte degli abitanti …
mar 08 2012
Progettazione campi eolici
La progettazione di campi eolici comporta la predisposizione delle piazzole e la previsione di molte strade di accesso, per il montaggio e la manutenzione delle pale, in ambiente spesso di tipo collinare, se non montano. Un compito ideale, per il nostro AutoCAD Civil 3D. Il buon Maurizio Simoni ci ha provato, ed ha pubblicato alcuni …
feb 27 2012
Autodesk Infrastructure Design Suite
Lo so, il nome è lungo: chiamiamola IDS, per gli amici. Si tratta di una novità importante, in casa Autodesk: cosa ne diresti di avere a disposizione, sul tuo PC: AutoCAD® AutoCAD® Map 3D Autodesk® Storm and Sanitary Analysis AutoCAD® Civil 3D® Autodesk® 3ds Max® Design Autodesk® Navisworks® Simulate Sei differenti software: AutoCAD, il principe …
feb 09 2012
Modellare il terreno con Map 3D e Civil 3D
PS: come previsto, l’estensione Interactive Terrain Shaping è stata ritirata dai Labs il 31 agosto 2012, come ci annuncia Scott qui. Speriamo di ritrovarla in futuro come estensione permanente per i possessori del contratto di aggiornamento (Subscription) oppure come funzionalità della prossima versione di Map 3D e Civil 3D. Intanto Autodesk ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla …
feb 06 2012
Usare nuvole di punti con Civil 3D
Quando si inizia un progetto, è molto importante avere a disposizione un rilievo del terreno, dove andrà a sorgere l’opera o l’infrastruttura che siamo chiamati a progettare. Il rilievo, anche se preliminare, permette di evitare fin dall’inizio errori costosi, che possono essere difficili da correggere quando la progettazione prosegue fino al livello esecutivo. Bene, è per questo …
gen 30 2012
Mai più inondazioni: disponibili i due seminari online
Finalmente sono disponibili sul sito Web italiano di Autodesk entrambe le registrazioni dei seminari “Mai più inondazioni”. Ti ricordo che questi due seminari hanno presentato le nuove potenzialità del software Autodesk per prevenire un problema di fondamentale importanza, visto quello che accade in Italia appena piove più del normale: quello delle inondazioni. Potenzialità che più in generale …
gen 13 2012
Modella i tuoi ponti con Civil 3D e Revit Structure
Eccomi a presentarti un’altra importante anteprima di tecnologia, disponibile liberamente su Autodesk Labs. PS del 3 luglio 2012: come previsto, l’anteprima di tecnologia è stata “graduata”, come ci annuncia Scott qui. La buona notizia è che è già disponibile in modo permanente per AutoCAD Civil 3D 2012 per i clienti con contratto di manutenzione (Autodesk Subscription) attivo. Basta …
gen 05 2012
Mai più inondazioni: ti aspetto mercoledì 11
Bentornati, tanti auguri a tutti per il nuovo anno! Come sai, da tempo mi sto dedicando allo studio delle nuove ed potenzialità dei software Autodesk per combattere un problema che qui in Italia è ben presente. Quello delle inondazioni, e più in generale della gestione del ciclo dell’acqua. Bene, mercoledì 11 gennaio alle 11.00 ti …
Commenti recenti