GimmiGIS

Dettagli sull'autore

Nome: Giovanni Perego
Data di registrazione: 9 ottobre 2012

Ultimi post

  1. La nuova versione di Infrastructure Modeler — 15 ottobre 2012
  2. Progettare Pianificando: BIM per la progettazione stradale — 11 ottobre 2012
  3. Progettare Pianificando: progettazione stradale — 11 ottobre 2012
  4. Service Pack 1 per AutoCAD ed AutoCAD Map 3D 2013 — 8 ottobre 2012
  5. Eventi online: BIM per le infrastrutture — 5 ottobre 2012

Lista post dell'Autore

ott 31 2011

Connessione WMS ai dati geografici

Il buon Maurizio, sul suo ottimo Blog Ctrl-Alt-CAD ci ricorda qui una funzionalità molto importante, e forse troppo poco conosciuta, di AutoCAD Map 3D, quindi anche di AutoCAD Civil 3D: la connessione via WMS ai dati distribuiti dai  servizi geografici nazionali, regionali e locali. WMS è uno standard internazionale definito già da molti anni da ‘Open Geospatial Consortium …

Continua la lettura »

ott 25 2011

Iscriviti alla Newsletter del Blog

Come ogni Blogger che si rispetti, tengo molto a darti tutti gli strumenti per seguire gli articoli e le novità che pubblico su questo sito. Ora hai a disposizione anche la Newsletter del Blog GIS e Infrastrutture. Se vuoi riceverla comodamente nella tua posta elettronica, con tutte le novità del Blog, i miei commenti ed i suggerimenti, ora devi solo indicare …

Continua la lettura »

ott 24 2011

Disponibile il Nuovo DEM Aster 2.0

La notizia è apparsa perfino sul Corriere della Sera online. A dimostrazione che il dato geografico, soprattutto se libero, riveste una sempre maggiore importanza nel campo scientifico e tecnologico. La notizia è che è stata appena rilasciata una nuova versione migliorata del modello digitale di elevazione del progetto Aster. Si tratta, in pratica, del modello tridimensionale del terreno di …

Continua la lettura »

ott 18 2011

Tutto il software GIS e Civil in una scatola

Mi è arrivata pochi giorni fa. E’ una scatola carina, che contiene una chiavetta USB. Sì, una chiavetta: basta con i lenti DVD. Al suo interno trovi: AutoCAD® AutoCAD® Map 3D Autodesk® Storm and Sanitary Analysis AutoCAD® Civil 3D® Autodesk® 3ds Max® Design Autodesk® Navisworks® Simulate Sei differenti  software, di cui alcuni di recentissima introduzione: …

Continua la lettura »

ott 13 2011

E’ nata l’associazione OpenGeoData

E’ nata una nuova associazione che ci riguarda. Nonostante il nome in lingua inglese, OpenGeoData è una associazione italiana: …con l’obiettivo primario di liberare i dati geografici della Pubblica Amministrazione (PA) al fine di consentirne a tutti il riuso. Bene, prima di tutto benvenuta! L’obiettivo è nobile e condivisibile, come del resto ti scrivevo qui: …

Continua la lettura »

ott 10 2011

Corridor Solids per AutoCAD Civil 3D

Eccoti una nuova tecnologia, disponibile in anteprima sul sito Web di Autodesk Labs. PS del 3 luglio 2012: questa tecnologia è stata appena”graduata”, come ci annuncia Scott qui. Se l’hai già installata, naturalmente continuerà a funzionare fino all’1 agosto. La bella novità è che ora è disponibile in modo permanente per AutoCAD Civil 3D 2012 …

Continua la lettura »

ott 05 2011

Autodesk in the Cloud

Scusami il titolo in inglese, in questo che si vanta di essere un Blog italiano. Ma è difficile rendere con un termine diverso da Cloud computing quello di cui sto per scriverti. Si tratta di una delle sfide principali dell’informatica di questi anni, ed ora anche Autodesk imbocca decisamente questa strada, anche se il lancio di AutoCAD …

Continua la lettura »

ott 04 2011

Certificazione Autodesk

Sono soddisfazioni. E’ stata dura, ma anche quest’anno ho terminato il processo di certificazione Autodesk, per la qualifica AEC Infrastructure Pre Sales. Una dozzina di training online e due esami, richiesti da Autodesk per i tecnici dedicati. In bocca al lupo per chi deve ancora terminare! GimmiGIS

ott 03 2011

Creare il reticolato cartografico con Map 3D

Reticolo cartografico Latitudine/Longitudine su cartografia UTM32 Oggi ti presento un altra procedura estratta dalla Lezione 4 del corso su AutoCAD Map 3D. Lezione che, ti ricordo, è dedicata al complesso tema dei sistemi di coordinate, ed è liberamente scaricabile nell’ambito del corso GIS gratuito pubblicato da GEOforUS. Trovi anche i dati per le esercitazioni qui. La creazione …

Continua la lettura »

set 26 2011

La mia prima città digitale

il modello di Gallipoli in Autodesk Infrastructure Modeler Ho fatto alcuni passi avanti. Dopo le prime prove con Progetto Galileo, eccomi a provare il prodotto definitivo: Autodesk Infrastructure Modeler 2012. AIM per gli amici. AIM ti permette di costruire facilmente e velocemente modelli tridimensionali delle città e del territorio. Questi possono essere utilizzati per simulare l’impatto …

Continua la lettura »

Post precedenti «

» Post successivi